Da venerdì 28 ottobre 2022 sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme di streaming “Lux Origins”, il nuovo singolo di AB Quartet pubblicato dall’etichetta Red&Blue e tratto dal nuovo album intitolato “Do Ut Des”
Considerato il vero e proprio fulcro dell’intero disco “Do Ut Des”, terzo album firmato AB Quartet presente su tutte le piattaforme digitali da venerdì 21 ottobre 2022, “Lux Origins” è il singolo tratto dal nuovo disco di questo intraprendente quartetto formato da Francesco Chiapperini (clarinetto e clarinetto basso), Antonio Bonazzo (pianoforte), Cristiano Da Ros (contrabbasso) e Fabrizio Carriero (batteria e percussioni). Disponibile in radio e su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 28 ottobre 2022, pubblicato dall’etichetta Red&Blue (come l’intero CD), questa composizione scaturita dall’illuminante estro di Antonio Bonazzo è ispirata ad alcuni frammenti della “Missa Lux Et Origo”. Lux Origins è un brano particolarmente energico e impreziosito da una metrica dispari, 7/8, che lo caratterizza decisamente soprattutto dal punto di vista ritmico. Anche se il tema gregoriano è stato trattato con molta libertà, talvolta solo accennato piuttosto che celato fra le pieghe più recondite dell’architettura musicale, le atmosfere arcaiche di questa musica così “lontana”, evocativa e fascinosa riecheggiano rendendola inconfondibile. Il risultato, al netto di una facilità d’ascolto che nasconde una difficoltà esecutiva notevole, è frutto di una sintesi improntata su un amalgama strumentale dalle timbriche inusuali, oltre a essere caratterizzato da ritmi irregolari e sviluppi contrappuntistici delle linee melodiche. In buona sostanza, dunque, una personale rappresentazione della cultura dei nostri giorni a partire dalle origini della musica occidentale. AB Quartet descrive così la genesi e il mood del singolo: «Lux Origins esprime al meglio il nostro stile e il nostro pensiero musicale. Una musica le cui radici affondano nella tradizione, ma che si sviluppa liberamente, senza riferimenti stilistici precisi e cercando di fornire una personale rappresentazione della musica di oggi».
GUARDA IL VIDEOCLIP E LEGGI L’ARTICOLO
Facebook: https://www.facebook.com/ABQuartet/
Instagram: https://www.instagram.com/p/CE3_gzOigqg/?igshid=h8nvxwk75r6u