L’accordo con Suno

Novembre 13, 2025

Ma questa storia che le tre major sorelle stanno cercando un accordo con SUNO per l’utilizzo della AI…

È un bene o l’inizio della fine?

Premessa: quando le sorelle si mettono d’accordo, tremano i beat.
Universal, Sony e Warner — le tre sorelle del pop globale — pare stiano flirtando con SUNO, la piattaforma AI capace di generare brani musicali in pochi secondi.
Solo un paio di mesi fa l’hanno citata per massive copyright infringement.
Oggi vogliono farci affari.
Un po’ come se il ladro e il derubato decidessero di aprire un negozio insieme.

L’accordo con SUNO: genio, follia o disperazione?

Secondo 4CMP Academy, le major starebbero valutando accordi di licenza con SUNO e UDIO per sfruttarne il potenziale creativo.
Motivo?
È economica, scalabile, non chiede royalties e non si lamenta per il mix.
Perfetta per i bilanci, meno per la cultura musicale.

Il paradosso del copyright: chi ha paura del prompt?

L’AI “non copia”, dicono.
Ricombina.
Ma se prendi le stesse note, nello stesso ordine, con lo stesso timbro… il confine tra ispirazione e plagio diventa molto, molto sottile.
Le major puntano sul fingerprinting, un “DNA musicale” per tracciare le somiglianze.
Il problema? Chi decide cosa è davvero originale, quando a scrivere è un algoritmo?

Gli artisti: spettatori del proprio funerale creativo

Le trattative avvengono tra colossi e algoritmi.
Gli artisti restano fuori.
Chi tutela le voci campionate, gli stili clonati, le identità rubate? Nessuno.
È come discutere il futuro della pittura senza invitare i pittori.

E adesso?

Se l’accordo si concretizza, ci aspetta un panorama dove le hit sono generate da prompt, le playlist da modelli predittivi e le emozioni da codice.
Una discografia dove il ghostwriter non beve whisky in studio, ma gira su GPU.

È un bene o l’inizio della fine?

Dipende da chi sei.
Se sei una major, è il paradiso: zero costi, zero diritti, zero imprevisti.
Se sei un artista, è un incubo: la creatività diventa algoritmo.
Se sei un ascoltatore, preparati a un loop infinito di canzoni perfette… e perfettamente impersonali.

🎙️ Forse la domanda giusta non è “Cosa farà la AI?”.
Ma “Chi deciderà cosa resta umano?”.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/redblue.it/httpdocs/wp-content/themes/music-club/views/prev_next.php on line 10
previous
No a Spotify (con affetto). Sì alle piattaforme per superfans.

Seguici su

Red&Blue Srl – Agenzia di comunicazione musicale.
Sede Legale: via Garibaldi, 3 – 40124 Bologna
Sede Operativa: via Boldrini 12/W – 40121 Bologna
Partita Iva e Codice Fiscale: 02310871203
Codice Univoco: USAL8PV
Pec: redeblue1@legalmail.it